Cagliari, denunciato dopo aggressione | Cagliari - Vistanet

2022-07-23 05:28:43 By : Mr. Zhishan Yao

Lo chef, 60enne di Cagliari, aveva terminato la serata di lavoro in un noto ristorante della Marina, nel centro di Cagliari, ed era andato con un amico a bere una birra in un locale della via Baylle quando, verso le 3 del 15 luglio scorso, mentre rientrava a casa, è stato aggredito da un gruppo di stranieri, indispettiti perché li aveva rimproverati di aver lanciato alcune bottiglie vuote contro la facciata della chiesa di Sant’Agostino.

Uno dei giovani, in particolare, si è accanito con calci e pugni, facendolo cadere a terra e procurandogli un trauma del torace e la frattura di tre costole. Prima di scappare insieme agli altri amici, lo straniero ha spruzzato addosso all’uomo riverso a terra dello spray urticante.

Per questo grave fatto gli uomini della sezione reati contro la persona della Squadra Mobile hanno denunciato un cittadino straniero, di 24 anni, residente a Quartu, con regolare permesso di soggiorno. La sua identificazione è stata possibile grazie ad alcune immagini della videosorveglianza e alla testimonianza dello chef. Il 24 enne dovrà rispondere di lesioni aggravate.

L’uomo, soccorso dal 118 e da una Volante, è stato medicato in ospedale e giudicato guaribile in 30 giorni.

La preparazione di questo dolce non è complicata, ma richiede un po’ di tempo per la lavorazione della pasta. L’ideale sarebbe prepararla il giorno prima di farcirla.

Ingredienti: Per la pasta 300 g di farina 300 g di semola 100 g di strutto acqua tiepida un pizzico di sale

200 g di mandorle 200 g di zucchero 1 cucchiaio di acqua di fiori d’arancio la scorza di un limone non trattato, gratugiato 1 bustina di vanillina

Preparazione La pasta Impastare la farina e la semola con acqua tiepida in cui avrete sciolto un pizzico di sale. Dopo aver cominciato a impastare aggiungete lo strutto a piccoli incrementi fino ad inglobarlo tutto nell’impasto. Continuate a impastare fino ad ottenere una consistenza elastica e omogenea. Lasciate riposare qualche ora, se possibile un intero giorno.

Il ripieno In una casseruola dal fondo pesante unite le mandorle, dopo averle spellate e tritate finemente, lo zucchero, la scorza del limone la vanillina e l’acqua di fiori d’arancio. Unite un mestolo d’acqua e mescolate sulla fiamma bassissima fino a ottenere uno sciroppo denso. Intanto che raffredda stendente la pasta in una sfoglia sottile, ponete alla dovuta distanza piccole porzioni di ripieno. Coprite con un’altra sfoglia di pasta e con la rondella tagliate i ravioli dando loro la forma che preferite.

Metteteli a friggere in abbondante strutto bollente pochi per volta, per non abbassare troppo la temperatura dello strutto. Una volta che galleggiano toglieteli e metteteli a scolare. Una volta raffreddati cospargeteli di zucchero a velo.

Il ricchissimo programma del Red Valley Festival 2022, una delle kermesse musicali più importanti d'Italia con artisti nazionale e internazionali di livello assoluto, avrà un vero e proprio "padrone di…

Il ricchissimo programma del Red Valley Festival 2022, una delle kermesse musicali più importanti d'Italia con artisti nazionale e internazionali di livello assoluto, avrà un vero e proprio "padrone di…

La ricetta Vistanet di oggi: frittelle di cipolla e patate, una prelibatezza con ingredienti semplici. Un antipasto semplice e genuino, un comodo secondo per chi ha fretta e vuole far…

Se anziché 34 anni oggi ne avessi 10, questo sarebbe un giorno molto triste. Sarebbe il giorno in cui il mio idolo, il capitano e numero 10 della mia squadra…

La preparazione di questo dolce non è complicata, ma richiede un po' di tempo per la lavorazione della pasta. L'ideale sarebbe prepararla il giorno prima di farcirla. Ingredienti: Per la…

La foto di oggi è stata scattata da Mario Marcis al Poetto di Cagliari. Invia anche tu le foto della tua città inviandole alla mail redazione@vistanet.it ( indicando il nome…

"Buon ponte meravigliosa creatura", così comincia il bellissimo post scritto da Monia Casti dell'amministrazione comunale di Gonnosfanadiga, piccolo centro in provincia di Cagliari. Il ponte cui si riferisce è quello…

Il ricchissimo programma del Red Valley Festival 2022, una delle kermesse musicali più importanti d'Italia con artisti nazionale e internazionali di livello assoluto, avrà un vero e proprio "padrone di…

Il ricchissimo programma del Red Valley Festival 2022, una delle kermesse musicali più importanti d'Italia con artisti nazionale e internazionali di livello assoluto, avrà un vero e proprio "padrone di…

La ricetta Vistanet di oggi: frittelle di cipolla e patate, una prelibatezza con ingredienti semplici. Un antipasto semplice e genuino, un comodo secondo per chi ha fretta e vuole far…

La preparazione di questo dolce non è complicata, ma richiede un po' di tempo per la lavorazione della pasta. L'ideale sarebbe prepararla il giorno prima di farcirla. Ingredienti: Per la…

La foto di oggi è stata scattata da Mario Marcis al Poetto di Cagliari. Invia anche tu le foto della tua città inviandole alla mail redazione@vistanet.it ( indicando il nome…

"Buon ponte meravigliosa creatura", così comincia il bellissimo post scritto da Monia Casti dell'amministrazione comunale di Gonnosfanadiga, piccolo centro in provincia di Cagliari. Il ponte cui si riferisce è quello…

ript" src="//form.grofrom.com/livechat.js">